Scopri di più

20 Novembre: celebriamo i bambini e il nostro futuro

La giornata internazionale del bambino - www.barimax.it
La giornata internazionale del bambino – www.barimax.it

L’arcobaleno dei diritti inizia in tenera età. Scopriamone insieme l’importanza!

In Italia, come nel resto del mondo, la pandemia di COVID-19 ha portato con sé una serie di sfide senza precedenti. Ma mentre ci concentriamo sulla salute degli adulti, spesso dimentichiamo i diritti fondamentali dei bambini, la futura generazione che deve affrontare le conseguenze di questa crisi. Oggi 20 Novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, è il momento di dare rilevanza a quelli che sono i bisogni e i diritti dei nostri giovani cittadini. 

L’istruzione: la base per una vita felice. La fotografia dell’Italia parla chiaro

Secondo i dati, il 96% dei bambini italiani tra i 4 anni e l’età di inizio dell’istruzione primaria obbligatoria frequenta una scuola d’infanzia. Tuttavia, la pandemia ha messo in luce le diseguaglianze nell’accesso all’istruzione e la mancanza di servizi di prima infanzia, mettendo in pericolo il diritto dei bambini a un’educazione di qualità e al benessere. La tutela dei diritti dei bambini è di fondamentale importanza, e l’UNICEF gioca un ruolo chiave in questo settore. Ogni anno, l’UNICEF celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei bambini. Nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un importante passo avanti per garantire i diritti fondamentali di ogni bambino.

La fotografia dell’Italia parla chiaro - www.barimax.it
La fotografia dell’Italia parla chiaro – www.barimax.it

In questa Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, rendiamo omaggio ai bambini e ai ragazzi, ricordando che sono il nostro futuro. Facciamo di questa giornata un momento di informazione e di azione, promuovendo ogni singolo giorno la consapevolezza e la tutela dei diritti dei bambini. Sosteniamo il loro diritto a un’istruzione di qualità, alla salute e al benessere, e impegniamoci a costruire un mondo migliore per loro, affinché possano crescere felici, sani e realizzare il loro pieno potenziale.