Regolamento integrale dell’iniziativa 

“BUONI AL MAX”

 

Art. 1 Soggetto Promotore:

Consorzio Barimax con sede legale in  trav. Lorenzo Larocca n. 3, BARI  

Codice Fiscale/Partita IVA : 06501680729 

 

Art. 2 Soggetto Delegato:

Giorgi Patrizia con sede in via Alleva 5/A – 28010 Fontaneto d’Agogna (NO)

Partita IVA : 02157970035

 

Art. 3 Tipologia:

Iniziativa promozionale non soggetta alla norma in materia di manifestazioni a premi come da lettera c, comma 1, dell‘art. 6 del D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430.

 

Art. 4 Denominazione dell’iniziativa:

“BUONI AL MAX” 

 

Art. 5 Area territorio:

Territorio provinciale – presso il Parco Commerciale Barimax Shopping Village sito a Bari traversa Viale Lorenzo Larocca 3-5 (di seguito denominato il “Parco Commerciale”)

 

Art. 6 Periodo di svolgimento (di seguito denominato il “Periodo Promozionale”):

Il periodo è così individuato: 

– sabato 19 MARZO 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00;

– sabato 21 MAGGIO 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00;

– sabato 30 LUGLIO 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00;

– sabato 03 SETTEMBRE 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00;

– venerdì 25 NOVEMBRE 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00;

– giovedì 08 DICEMBRE 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00

 

Le date sopra indicate potranno subire differimenti e/o modifiche in caso di provvedimenti delle Autorità nazionali dettate da esigenze di contrasto al COVID-19 o cause di forza maggiore/situazioni di emergenza.

 

Art. 7 Destinatari (di seguito denominati i “Clienti”):

Consumatori finali, maggiorenni, residenti o domicilianti in Italia o nella Repubblica di San Marino che effettueranno acquisti nei negozi aderenti all’iniziativa del Parco Commerciale Barimax Shopping Village (elenco consultabile sul sito del Soggetto Promotore nell’area dedicata alla presente iniziativa) che fa parte integrante del presente Regolamento. 

 

Sono esclusi dalla partecipazione:

– i minorenni

– i dipendenti del Soggetto Promotore, i loro consulenti, i loro collaboratori e i rispettivi familiari 

– tutti i soggetti delle società professionalmente coinvolte nell’organizzazione della presente iniziativa.

 

Art. 8 Obiettivo:

Promozione d’immagine ed incremento vendite.

 

Art. 9 Prodotti promozionati:

Tutti i prodotti e servizi venduti dai Punti Vendita del Parco Commerciale aderenti alla promozione (elenco consultabile sul sito del Soggetto Promotore nell’area dedicata alla presente iniziativa). 

Sono esclusi tutti i generi di Monopolio, giochi dell’AAMS, i valori bollati, le ricariche telefoniche, i giornali/quotidiani, gli alimenti per lattanti. Inoltre sono esclusi scontrini derivanti dall’acquisto delle Gift Card del Parco Commerciale. 

 

Art. 10 Modalità di partecipazione:

Tutti i Clienti del Parco Commerciale, così come descritti all’Articolo 7, che nel periodo di validità dell’iniziativa indicato all’Articolo 6, effettueranno acquisti in uno o più punti vendita del Parco Commerciale Barimax Shopping Village aderenti all’iniziativa,  per un valore complessivo minimo di €.25,00.- (scontrini cumulabili), potranno recarsi, nello stesso giorno dell’acquisto, al desk dedicato all’iniziativa, sito all’interno del Parco Commerciale e, rilasciando i propri dati personali e presentando lo/gli scontrino/i fiscale/i dell’acquisto al personale addetto,  riceveranno, a seguito di un controllo e vidimazione dello/degli scontrino/i stesso/i, n. 1 Buono Acquisto del Parco Commerciale del valore di € 10,00.

 

Si precisa quanto segue:

I Buoni Acquisto potranno essere ritirati esclusivamente nella giornata promozionale in cui sono stati effettuati gli acquisti (data di emissione dello scontrino).

Gli scontrini fiscali presentati al di fuori del giorno dell’avvenuto acquisto non saranno ritenuti validi ai fini della presente iniziativa.

 

Ogni Cliente potrà richiedere, per ogni giornata promozionale, al massimo n. 1 Buono Acquisto del Parco Commerciale del valore di €.10,00, a seguito presentazione di n. 1 o più scontrini per un valore complessivo pari o superiore a  €.25.00 .

 

Art. 11 Caratteristiche scontrino:

effettuare tutte le verifiche necessarie al fine di determinare l’idoneità dei partecipanti all’iniziativa.

Art. 12 Validità e spendibilità dei Buoni Acquisto:

I Buoni Acquisto saranno spendibili in tutti i Punti Vendita del Parco Commerciale aderenti all’iniziativa (elenco consultabile sul sito del Soggetto Promotore nell’area dedicata alla presente iniziativa) che fa parte integrante del presente Regolamento, anche su prodotti in saldo e promozioni, esclusi generi di monopolio.

La modalità d’uso del buono, i termini e le condizioni verranno indicate sul buono stesso. 

 

Art. 13 Caratteristiche dei Buoni Acquisto:

I Buoni Acquisto sono cumulabili; 

– I Buoni Acquisto non danno diritto a resto;

– I Buoni  Acquisto possono essere integrati in fase di spesa da denaro contante;

– I Buoni Acquisto non sono convertibili in denaro.

 

Art. 14 Pubblicità e Diffusione del Regolamento dell’iniziativa:

La pubblicità dell’iniziativa sarà strettamente conforme al presente Regolamento e verrà effettuata tramite:

Qualsiasi altro mezzo di diffusione che il Soggetto Promotore riterrà opportuno utilizzare.

I messaggi pubblicitari funzionali a tale scopo saranno conformi al dettato del presente Regolamento. 

 

Il Regolamento completo è disponibile presso il Soggetto Promotore e depositato presso il Soggetto Delegato. 

 

Art. 15 Accettazione del regolamento:

La partecipazione dell’iniziativa promozionale comporta l’accettazione incondizionata di tutte le clausole del presente Regolamento.

 

Art. 16 TRATTAMENTO DEI DATI (art. 13 Regolamento EU n° 679/2016)

In attuazione del Regolamento UE n. 679/16 si forniscono ai clienti ed utenti le seguenti concise informazioni relativamente al trattamento dati per la partecipazione ad eventi promo commerciali.

– identità e dati di contatto del titolare del trattamento: Consorzio Barimax, trav. Lorenzo Larocca n. 3, BARI – TEL.-080 5381951.

– Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (D.P.O.): p.e.c.: avv.pagliara@pec.it-; e-mail: avv.m.pagliara@gmail.com- 

– Categorie dati e modalità di trattamento: il trattamento può avere ad oggetto dati di identificazione diretta (ad es. dati comuni, di contatto, anagrafici, di ubicazione); dati di identificazione indiretta (ad es. indirizzi ip); dati relativi a comunicazioni elettroniche (ad es. via posta o via internet). I dati vengono raccolti presso gli interessati (clienti) e trattati con modalità automatizzate o analogiche.

– Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali: i dati personali verranno trattati per la partecipazione alla campagna commerciale relativa allo specifico evento, ovvero per l’invio di informazioni commerciali e/o materiale pubblicitario, per campagne di marketing “diretto”, per la partecipazione a giochi, concorsi ed operazioni a premi, nonché per l’erogazione di servizi di tutela del cliente, per ricerche statistiche, di mercato ed altre operazioni direttamente o indirettamente riconducibili all’attività di marketing ed effettuato con modalità automatizzate per mezzo di sistemi informatici e/o su supporti cartacei, da parte di addetti espressamente designati e/o autorizzati al trattamento dei dati personali ed in tal senso istruiti dal Titolare e/o da Responsabili nominati da quest’ultimo, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e prescrizioni vigenti in materia. I dati biometrici (immagini, video) verranno trattati ai fini della pubblicazione e diffusione in qualsiasi forma sul sito internet, su carta stampata e su qualsiasi altro mezzo di diffusione, anche per mezzo di collaboratori e/o consulenti, per finalità di carattere pubblicitario e promozionale, inerenti la consulenza, lo sviluppo, l’amministrazione e la commercializzazione delle attività del centro commerciale, nonché la commercializzazione e gestione di locali commerciali, la promozione e l’assistenza alla gestione delle associazioni o consorzi dei commercianti, per l’espletamento delle attività di consulenza e l’esecuzione di servizi. Per finalità di protezione dei beni e sicurezza.

– Basi giuridiche dei trattamenti: la basi giuridiche dei trattamenti sono normalmente costituite: a) dal consenso scritto o manifestato con azioni positive inequivocabili da parte dei soggetti interessati.

-Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali: soggetti convenzionati (ad es. consorzi dei centri commerciali), responsabili esterni (consulenti, società di informatica, hosting provider, prestatori di servizi), società partecipate. I dati personali conferiti dall’interessato non sono destinati alla diffusione, salvo consenso esplicito, e potranno essere oggetto di comunicazione a terze parti in rapporto di collaborazione con il Titolare e/o per l’espletamento degli obblighi di legge, vincolate alla più assoluta riservatezza in merito a qualsiasi informazione possano venire a conoscenza (a titolo meramente esemplificativo, pubbliche amministrazioni, organi di vigilanza e controllo per i loro fini istituzionali, terze parti che collaborano con il Titolare per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, anche per la gestione e/o manutenzione dei sistemi informativi, quali amministratori di sistema e/o consulenti, agenzie di comunicazione e/o studi professionali, società controllate e/o collegate o comunque afferenti al Titolare…).

– Intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali ad un paese terzo: non sussiste, giacché i dati non verranno trasferiti extra UE. Qualora sopravvengano necessità di trasferimento dei dati extra UE il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Reg. UE 679/2016, con verifica delle decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari, ovvero della sussistenza di garanzie adeguate o norme vincolanti d’impresa, ovvero sussistenza di specifiche eccezioni e previa autorizzazione degli interessati e comunicazione ai medesimi.

– Periodo di conservazione dei dati personali e criterio utilizzato per determinarlo: fino al conseguimento delle finalità indicate e comunque non oltre 10 anni, anche in funzione della durata e attualità delle immagini e medesimo periodo dalla cessazione del rapporto; 10 anni in funzione del

criterio relativo al termine di prescrizione ordinaria dei diritti, ovvero per periodi superiori in caso di interruzione dei termini prescrizionali o per legittimo interesse del titolare del trattamento e previa comunicazione dello stesso agli interessati. Possono essere conservati per 10 anni i dati dei

clienti per finalità di marketing (doc web n. 2920245; 2547834; 2499354; 8998319).

– Diritti dell’interessato: si comunica agli interessati l’esistenza del diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, disciplinati dagli artt. 15 e seguenti del Reg. UE 679/16 (*inviare la richiesta al titolare del trattamento oppure al DPO ai dati di contatto su indicati).

Si informano gli interessati dell’esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento mediante comunicazione elettronica (*inviare la richiesta al titolare del trattamento) qualora il trattamento sia fondato su tale base giuridica e senza pregiudicare la liceità del trattamento

basata sul consenso prestato prima della revoca, nonché del diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Garante per la privacy).

La comunicazione di dati personali è necessaria per le finalità del trattamento, ai fini di eventuali contratti e per accedere ai servizi erogati.

– Per l’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, verrà utilizzata una logica che non comporta effetti significativi sui diritti e le libertà degli interessati ed inerente l’interesse dell’impresa al soddisfacimento delle preferenze dei clienti, secondo criteri mirati alla gestione della relazione con gli investitori pubblicitari, migliorarne le campagne e coadiuvare le direzioni commerciali nello sviluppo delle strategie digitali; gli stessi sono necessari per l’esecuzione delle attività e l’espletamento dei servizi contrattuali. L’interessato può comunque comunicare per iscritto di opporsi al predetto trattamento.

 

—————————–Nulla segue al presente regolamento——————————

 

lì  

Il Soggetto Delegato

dott.ssa Patrizia Giorgi